Il saggio studia le costanti metaforiche nella scrittura critica di Emilio Cecchi, mostrando come in essa le immagini di organicità, vitalità, fluidità, interezza si oppongano, euforicamente, alle immagini invece disforiche di banausica meccanicità e di separatezza. Nella poetica del romanticismo inglese (di cui Cecchi scrisse, da giovane, una memorabile storia), e segnatamente di Coleridge, e nei principi di organizzazione visiva dell’arte nipponica Cecchi ravvisava il modello di una metafora dell’assenza e del conflitto fra linea e campitura quale calco di trascendenza, che secondo la dimostrazione dell’autore del saggio sono emblemi cecchiani di un’etica letteraria come “potenza di relazione”, come rispondenza drammatica alla “necessità ...
Muovendo da considerazioni e problemi scaturiti dall’edizione critica dell’«Olimpiade» di Pergolesi,...
none1noLo scopo del saggio di Serena Baiesi sul teatro romantico femminile inglese non è quello di o...
Nel 1956 la pubblicazione della Bufera genera un’immediata riflessione critica sul rapporto di influ...
Questa raccolta di saggi ad opera di studiosi italiani e stranieri e di testimonianze da parte di sc...
Gli autografi che si conservano inediti presso il centro Apice di Milano attestano che Guido da Vero...
In questo saggio vorrei sostenere come Freud, diversamente dalla tradizione che lo ha preceduto, tor...
L'articolo illustra il metodo di Guido Guglielmi, che è stato il più “filosofico” dei critici letter...
Questo lavoro si propone di approfondire Montale critico di poesia. L'obiettivo è quello di operare ...
Nella letteratura critica su Georg B\ufcchner questa monografia rappresenta il primo lavoro organico...
Emilio Cecchi ammirava lo stile dei saggisti inglesi, degli scrittori d’Oltralpe e di quelli america...
Il saggio esamina le strategie citazionali adottate dal poeta napoletano Antonio Muscettola nel suo ...
L’avversione di Giorgio Manganelli nei confronti del concetto d’autore era connessa a un ideale poli...
In Comp(h)ost la ricerca artistica dialoga con il pensiero speculativo e le scienze umane e sociali....
L’articolo propone una riflessione, condotta con gli strumenti della semiotica, sulla verità e sui s...
La storia della critica letteraria è stata generalmente esaminata dal punto di vista degli studiosi ...
Muovendo da considerazioni e problemi scaturiti dall’edizione critica dell’«Olimpiade» di Pergolesi,...
none1noLo scopo del saggio di Serena Baiesi sul teatro romantico femminile inglese non è quello di o...
Nel 1956 la pubblicazione della Bufera genera un’immediata riflessione critica sul rapporto di influ...
Questa raccolta di saggi ad opera di studiosi italiani e stranieri e di testimonianze da parte di sc...
Gli autografi che si conservano inediti presso il centro Apice di Milano attestano che Guido da Vero...
In questo saggio vorrei sostenere come Freud, diversamente dalla tradizione che lo ha preceduto, tor...
L'articolo illustra il metodo di Guido Guglielmi, che è stato il più “filosofico” dei critici letter...
Questo lavoro si propone di approfondire Montale critico di poesia. L'obiettivo è quello di operare ...
Nella letteratura critica su Georg B\ufcchner questa monografia rappresenta il primo lavoro organico...
Emilio Cecchi ammirava lo stile dei saggisti inglesi, degli scrittori d’Oltralpe e di quelli america...
Il saggio esamina le strategie citazionali adottate dal poeta napoletano Antonio Muscettola nel suo ...
L’avversione di Giorgio Manganelli nei confronti del concetto d’autore era connessa a un ideale poli...
In Comp(h)ost la ricerca artistica dialoga con il pensiero speculativo e le scienze umane e sociali....
L’articolo propone una riflessione, condotta con gli strumenti della semiotica, sulla verità e sui s...
La storia della critica letteraria è stata generalmente esaminata dal punto di vista degli studiosi ...
Muovendo da considerazioni e problemi scaturiti dall’edizione critica dell’«Olimpiade» di Pergolesi,...
none1noLo scopo del saggio di Serena Baiesi sul teatro romantico femminile inglese non è quello di o...
Nel 1956 la pubblicazione della Bufera genera un’immediata riflessione critica sul rapporto di influ...